AGECONTROL S.p.A., ai sensi dell’articolo 1, comma 1-bis, del decreto-legge 27 ottobre 1986, n. 701, convertito con modificazioni dalla Legge 23 dicembre 1986, n. 898, come introdotto dall’articolo 30 del decreto-legge 22 giugno 2023, n. 75, convertito con modificazioni dalla Legge 10 agosto 2023, n. 112, svolge - senza perseguire fini di lucro – i controlli e le azioni previste dai regolamenti comunitari e dalle disposizioni nazionali vigenti in materia, per tutte le filiere del settore agricolo, della silvicoltura, dell’allevamento animale e in generale dell’agroalimentare.

Agricoltura È:
Agricoltura È”:Dal 24 al 26 marzo 2025, Roma ha ospitato “Agricoltura È”, un evento di rilevanza nazionale dedicato al mondo agricolo e agroalimentare italiano. L’iniziativa ha trasformato Piazza della Repubblica in un villaggio esperienziale, celebrando il ruolo strategico dell’agricoltura per il futuro del Paese e dell’Europa.

L’area espositiva di oltre 3.000 metri quadrati ha visto la partecipazione delle Regioni italiane, di consorzi, associazioni di categoria e università, con oltre 4.000 studenti coinvolti.

La manifestazione ha visto la presenza delle più alte cariche dello Stato, con il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella che ha inaugurato l’evento il 24 marzo. Hanno partecipato inoltre il Commissario europeo per l'Agricoltura e l'alimentazione Christophe Hansen, il Presidente del Senato Ignazio La Russa, il Presidente della Camera Lorenzo Fontana, numerosi Ministri, rappresentanti istituzionali e diplomatici europei, tra cui Raffaele Fitto – vicepresidente europeo e commissario europeo per la politica regionale e di coesione. Ha chiuso i lavori la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni.

Un ruolo di primo piano è stato riconosciuto ad Agecontrol, che ha avuto una presenza istituzionale di grande rilievo. In sinergia con l’AGEA, Agecontrol ha potuto illustrare il proprio lavoro nella tutela della qualità agroalimentare, con particolare riferimento alle norme di commercializzazione, anche mediante una serie di incontri tematici con molteplici operatori intervenuti e consumatori.

Durante i tre giorni di confronto con istituzioni, produttori e consumatori, l’Agecontrol ha ribadito l’importanza del proprio ruolo nel garantire trasparenza, affidabilità e legalità attraverso i controlli e le azioni previste dai regolamenti comunitari e dalle disposizioni nazionali vigenti lungo tutta la filiera agroalimentare.

6) Locandina 

 galleria immagini