Segnalazione di condotte illecite - whistleblowing
(data di aggiornamento 24.08.2022)


Seguendo le indicazioni del novellato art.54 bis del D.Lgs. n.165/2001 e delle linee guida di cui alla delibera ANAC n.469 del 9 giugno 2021, Agecontrol Spa si è dotata di una procedura per l'inoltro e la gestione delle segnalazioni di condotte illecite (c.d. whistleblowing) che la coinvolgano.

Le istruzioni per la segnalazione di condotte illecite prevedono tre modalità per il loro inoltro:

  • applicativo informatico disponibile sulla rete all’indirizzo https://agecontrol.whistleblowing.it/ dedicato a questa finalità;
  • utilizzo della posta elettronica all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. a cui va allegato il “Modello per la segnalazione di condotte illecite” compilato nelle sue diverse sezioni;
  • invio in formato cartaceo del “Modello per la segnalazione di condotte illecite” al Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza c/o Agecontrol Spa, via Giovanni Battista Morgagni n.30/H - 00161 Roma.

Per i dettagli sulle modalità di inoltro e per le garanzie di riservatezza predisposte a tutela del segnalante, è opportuno leggere le «Istruzioni per la segnalazione di condotte illecite e di mala amministrazione» approntate da Agecontrol.

La segnalazione perviene al Responsabile per la prevenzione della corruzione e per la trasparenza (RPCT) indipendentemente dalla modalità prescelta.

Qualora la segnalazione riguardi il RPCT, la segnalazione dovrà essere inviata direttamente all'Autorità Nazionale Anticorruzione - ANAC, secondo le modalità riportate sul suo sito (http://www.anticorruzione.it).

 

pdf small Istruzioni per la segnalazione di condotte illecite e di mala amministrazione (data di pubblicazione 24.08.2022);

doc small Modello per la segnalazione di condotte illecite (data di pubblicazione 16.05.2018);

pdf small Delibera ANAC n.469 del 9 giugno 2021  (data di pubblicazione 24.08.2022);